Pioniera dell’informazione e dell’immagine, Margaret Bourke-White ha esplorato ogni aspetto della fotografia: nata nel Bronx nel 1904 ed avviata agli studi di biologia, frequenta, ancora studentessa, corsi legati a quella che riconosce, sin da subito, essere la sua più grande passione: la fotografia. La carriera professionale inizia nel 1927 circa, quando scatta le prime fotografie …
Nata a Bergamo nel 1926 in una famiglia borghese, avverte subito la voglia di divenire scultrice: spinta da questo desiderio, prepara e supera con successo l’esame d’ammissione all’Accademia di Brera. Tuttavia, le aspettative familiari dell’epoca la spingono a scegliere la via del matrimonio e così, nel 1947, a 21 anni, si sposa, rinunciando alla carriera …
Margaret Bourke-White è stata una fotografa e una donna straordinaria che ha documentato con il suo obiettivo gli avvenimenti più significativi del Ventesimo secolo. Prima donna corrispondente di guerra, nel corso di cinquant’anni ha realizzato per la rivista Life reportage unici dall’Unione Sovietica di Stalin, dal fronte della Seconda Guerra Mondiale, dall’India di Gandhi, dalla …