Termini e Condizioni

Spedizioni e annullamento dell’ordine

Il cliente potrà richiedere la cancellazione degli ordini che, entro la
data di consegna confermata, non siano stati ancora evasi o recedere
dall’acquisto entro 14 giorni dopo la consegna.
Straordinaria Communication srl potrà in qualunque momento annullare
l’ordine, qualora si presentassero cause tecniche, difficoltà di
approvvigionamento o motivi commerciali.

Politica di Reso

Eventuali vizi e difetti della merce dovranno essere denunciati, entro
10 giorni dall’arrivo. I ritorni devono essere autorizzati da
Straordinaria Communication srl e spediti in porto franco.

Diritto di recesso

Il diritto di recesso non può essere esercitato qualora il prodotto non
sia integro, ovvero per danneggiamento del prodotto.
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci ai
seguenti recapiti: Straordinaria Communication s.r.l., via Pietro
Giannone, 4 20154 Milano, tel. +39 02 , e-mail:
info@straordinariacommunication.it della sua decisione di recedere dal
presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio
lettera inviata per posta o posta elettronica)
E’ pregato di rispedire i Prodotti o di consegnarli a noi al seguente
indirizzo: Straordinaria Communication s.r.l., via Pietro Giannone, 4
20154 entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il Suo recesso
dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i
Prodotti prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Il cliente è tenuto ad inviare, tramite corriere, la merce, disponendola
in imballo adeguato in modo da garantirne l’integrità della merce
durante il trasporto.
I costi diretti della restituzione dei Prodotti saranno a Suo carico
Entro 14 giorni dal ricevimento del modulo di reso e della merce, e
comunque nel più breve tempo possibile, Straordinaria Communication
s.r.l. effettuerà il bonifico di accredito per l’esatto importo che il
cliente ha versato per l’acquisto della merce ordinata sulle coordinate
bancarie comunicateci dal cliente.
L’unica spesa che il cliente deve sostenere quindi, per avvalersi del
diritto di recesso, è la spesa di spedizione della merce resa.