Nato in California nel 1927 circa, è il fotografo che meglio ha saputo catturare il mondo della musica jazz. Inizia a fotografare le star emergenti mentre è ancora studente all’Università; i suoi ritratti in bianco e nero delle scene jazz e poi cinematografiche e di moda, caratterizzeranno l’intera carriera dell’artista. La chiave del suo lavoro …
Pioniera dell’informazione e dell’immagine, Margaret Bourke-White ha esplorato ogni aspetto della fotografia: nata nel Bronx nel 1904 ed avviata agli studi di biologia, frequenta, ancora studentessa, corsi legati a quella che riconosce, sin da subito, essere la sua più grande passione: la fotografia. La carriera professionale inizia nel 1927 circa, quando scatta le prime fotografie …
Gianni Berengo Gardin nasce a Santa Margherita Ligure nel 1930, e inizia a occuparsi di fotografia con l’inseparabile Leica nel 1954. Da allora non ha mai smesso e in sessant’anni di attività ha dato vita a un archivio di oltre un milione e mezzo di negativi. Dopo aver vissuto a Roma, Venezia, Lugano e Parigi, nel …
Benvenuti nel Mousganistan: così il fotografo Mous Lamrabat ha intitolato, nel 2019, la sua prima mostra presso il Museo di Sint-Niklass, nelle Fiandre, esponendo scatti di un paese da lui inventato e sognato. Un titolo, Mousganistan, che caratterizza ancora il suo lavoro ed esprime la sua visione del mondo: un insieme di fotografie dall’impatto visivo …