TonocontinuoEdizioni
Tonocontinuo è il punto d’incontro tra passione e visione: un progetto dedicato alla pubblicazione di libri fotografici per valorizzare il talento dei nuovi protagonisti della fotografia contemporanea
Il progetto editoriale
Tonocontinuo è un progetto editoriale nato per valorizzare il lavoro dei nuovi talenti della fotografia attraverso la pubblicazione di libri fotografici. Ci dedichiamo a chi vuole raccontare il proprio mondo con immagini, offrendo uno spazio concreto per trasformare progetti fotografici in pubblicazioni di qualità.
Crediamo che il libro fotografico sia uno strumento potente per diffondere idee, emozioni e visioni creative. Lavoriamo a stretto contatto con i fotografi per dare forma alle loro storie, mettendo al centro l'autenticità e l’originalità dei contenuti.
Tonocontinuo è pensato per chi cerca un modo nuovo di emergere nel panorama fotografico, con un approccio editoriale che punta su qualità, cura e attenzione ai dettagli.
Le pubblicazioni
Esplora il mondo attraverso gli occhi di fotografi emergenti. Ogni nostro volume è una finestra aperta su culture straordinarie e prospettive originali, che ti immergeranno in mondi lontani e affascinanti. Lasciati incantare dalla maestria di questi talenti in erba e scopri nuovi orizzonti attraverso il loro obiettivo.
Blog "Sguardi e visioni"
Uno spazio dedicato ai grandi nomi della fotografia, dalle icone del passato ai protagonisti contemporanei. Qui troverai approfondimenti, storie e novità su mostre, opere e percorsi creativi che hanno segnato e continuano a influenzare il mondo della fotografia.

Shirin Neshat
Artista multidisciplinare, Neshat si è confrontata con la fotografia, il video, il cinema e il teatro, creando narrazioni altamente liriche, oltre a visioni politicamente cariche, che mettono in discussione questioni di potere, religione, razza e relazioni tra passato e presente, Oriente e Occidente, individuo e collettività.

Ugo Mulas
Ugo Mulas nasce il 28 agosto 1928 a Pozzolengo, in provincia di Brescia. Dopo il liceo classico, nel 1948 si trasferisce a Milano, dove lavora come istitutore per mantenersi agli studi di giurisprudenza. Tuttavia, il suo interesse per l’arte lo porta a iscriversi tra il 1951 e il 1952 a un corso serale di disegno [...]

carlo Orsi
Carlo Orsi ha perlustrato ogni strada di Milano, componendo un racconto per immagini che spazia dai suoi punti più alti (L’ombra del Pirellone, 1961; Un mondo nuovo, 2015) a quelli sotterranei (Metropolitana in bianco e nero, 1965); dai Beatles al Vigorelli, 1965 agli emarginati di oggi (Invisibile, 2014). Orsi ha dedicato due libri a Milano. Il primo, pubblicato nel 1965, con i testi di Dino Buzzati e la celebre foto del vigile in divisa bianca in copertina; un secondo volume realizzato nel 2015, con i testi di Aldo Nove.
I nostri fotografi

Alberto Moro
Alberto Moro vive e lavora a Milano. Raffinato ammiratore della cultura giapponese in tutti i suoi aspetti, è Presidente di Giappone in Italia e pratica e insegna il chadō (la Via del Tè), che è diventato per lui un autentico stile di vita.

Paolo Poce
Nasce a Roma nel 1973.Inizia a fotografare alla fine degli anni ‘90, si interessa da subito di tematiche socio-politiche, realizzando con Dropout – officina dell’immagine – casa di produzione di cui è socio fondatore.

Dino Fracchia
Fotografo e giornalista italiano, attivo nel campo del reportage sociale, economico, scientifico e geografico. Nel corso della sua carriera ha affrontato temi di attualità contemporanea e si è interessato ad avvenimenti di geopolitica internazionale.
Catturare l'essenza. Esplorare il mondo
La fotografia è molto più di un’immagine: è un linguaggio universale capace di raccontare storie, emozionare e lasciare un segno. È uno strumento potente per esplorare il mondo e condividere visioni uniche, trasformando istanti in memoria e arte.
Iscriviti alla newsletter!
Per rimanere aggiornato sulle nostre nuove uscite e tutte le iniziative editoriali